Giovedì 8 marzo
ore 15-15.50
Tempo di Libri
fieramilanocity – Sala Suite 1
Leggere è donna
In collaborazione con Pepe Research

La lettura di libri non è sempre stata «femminile» come e quanto lo è oggi. Le bambine leggono più libri rispetto ai loro coetanei maschi e la differenza si conserva al crescere dell’età. Lo ha sempre indicato Istat e lo confermano – con numeri e percentuali diverse, ma diverso è il modo di osservare il fenomeno lettura oggi – i dati dell’Osservatorio sulla lettura e i consumi culturali (Olcc) che l’Ufficio studi dell’ Aie ha realizzato nel 2017 (anno uno) con Pepe Research.

Hanno partecipato  Elena Salvi (Pepe Research; scarica l'allegato per consultarne le slide) e Laura Donnini (HarperCollins), moderati da Alessandra Tedesco (Radio 24).