Giovedì 6 dicembre
ore 14.30-15.20
Più libri più liberi, Sala Aldus
Le eccellenze della piccola editoria: il graphic novel
In collaborazione con Nielsen
Uno dei settori in cui i piccoli editori hanno un posizionamento di eccellenza è quello del graphic novel. È stata soprattutto la piccola editoria a scoprire, proporre e imporre questo genere, facendo riconoscere al pubblico la sua dignità letteraria. Costruendo una comunicazione ad hoc attorno a un prodotto che sa toccare le nuove forme del narrare percorrendo linguaggi più vicini alle nuove generazioni.
Un segmento – o meglio un insieme di segmenti – in crescita. A parità di perimetro, valeva 8,7 milioni di euro e 593 mila copie nel 2012; a fine 2017 sfiora i 14 milioni e le 862 mila copie. Di tutto questo, la piccola editoria copre l’84% (al P11 del 2018) quando era l’82% nel corrispondente periodo del 2017 e del 2016.
Partecipano Emanuele Di Giorgi (Tunué), Stefano Salis (Il Sole 24 Ore), Celina Salvador (Steinkis Groupe, Francia)