La geografia dei diritti 2016. Da dove compriamo a quali Paesi vendiamo
Sabato 22 aprile ore 10.30-11.20 Tempo di libri Fiera Milano Rho, Milano - Sala Bodoni La geografia dei diritti 2016. Da dove compriamo a quali Paesi vendiamo In collaborazione con ICE Agenzia
La presentazione del Rapporto sull’import/export di diritti 2017 (ebook) realizzato in collaborazione con ICE Agenzia – allargato quest’anno all’analisi dei valori economici, alle coedizioni, alla vendita dei libri italiani all’estero e alle attività di vendita di servizi tipografici – sarà il punto di partenza per una riflessione sulle dimensioni economiche e culturali del settore. Dal 2001 gli editori italiani vendono progressivamente sempre più diritti e in alcuni settori l’export ha superato da anni l’import (arte e lifestyle prima, bambini e ragazzi poi). Tutto questo non è però sufficiente. Il valore complessivo dell’export (contratti e vendita all’estero di libri stampate in Italia) non va molto oltre il 5% del mercato complessivo (contro valori a due cifre di Spagna, Francia, UK, ecc.). Significa cioè che una parte del futuro dovrà passare attraverso una maggiore e crescente internazionalizzazione.
Hanno partecipato Marinella Loddo (ICE), Sabina Minardi (L'Espresso), Giovanni Peresson (AIE; consulta le sue slide scaricando l'allegato qua sotto)e Bernadette Vincent (Institut Français).