Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mercato del libro in Italia nel 2018

Venerdì 25 gennaio 2019
Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri - Venezia

Nel 2018 il libro italiano si conferma la prima industria culturale del Paese e la quarta editoria in Europa. Nel quadro di un generale rallentamento dell’economia nazionale fa segnare un -0,4% di fatturato, dopo il +5,8% del 2017, nei canali trade (librerie, grande distribuzione organizzata-Gdo, store online compresa la stima di Amazon). Sono circa 1,442 miliardi di euro a prezzo di copertina.

«I dati confermano una volta di più il valore e il peso del libro nella cultura e nell’economia dell’Italia – ha commentato il presidente dell'Associazione Italiana Editori, Ricardo Franco Levi . Si evidenzia peraltro la necessità di un intervento di forti politiche di sostegno alla domanda e di promozione della lettura i cui più felici esempi sono stati la 18app, l’operazione a favore dei consumi culturali dei giovani, e #ioleggoperché, la più grande operazione di promozione della lettura, promossa dall'AIE, con oltre 650 mila libri nelle scuole in soli tre anni e due milioni di alunni coinvolti nell'ultimo anno scolastico».

Scarica l'allegato per consultare la presentazione completa.

La fotografia in header è di Yuma Martellanz

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.