I segni meno che dal 2011 caratterizzano il mercato del libro e della lettura in Italia, per le piccole imprese editoriali stanno avendo effetti tali da compromettere la prosecuzione di molti progetti editoriali e la tenuta stessa del tessuto della piccola editoria così come si è venuta configurando dagli anni Settanta-Ottanta del secolo scorso a oggi. A partire da un’indagine economica sulla piccola editoria ne hanno discusso editori e rappresentanti delle istituzioni.
Scarica il file in allegato per consultare la presentazione di Giovanni Peresson (Responsabile Ufficio studi Aie)