Marcoledì 19 aprile
ore 12.30-13.20
Tempo di libri
Fiera Milano Rho, Milano - Sala Gamma
Accessibilità in editoria tra nuove normative internazionali ed evoluzione degli standard
In collaborazione con Fondazione LIA

Quali sono le potenzialità della lettura digitale accessibile per le persone con disabilità visive e cosa significa concretamente lavorare per raggiungere il maggior numero possibile di lettori? Nella società odierna, in cui sempre di più le informazioni sono in formato digitale e in cui il contesto tecnologico è sempre in evoluzione, il tema dell’accessibilità dei contenuti assume un’importanza strategica, soprattutto alla luce della ratifica del Trattato di Marrakesh, della proposta Europea di un European Accessibility Act e della recente fusione tra W3C e IDPF.

Hanno partecipato Cristina Mussinelli (segretario generale della Fondazione Lia, scarica l'allegato per consultarne le slide), Gregorio Pellegrino (responsabile tecnico della Fondazione Lia, scarica l'allegato per consultarne le slide) e Karen Nahum (digital director di DeAgostini Libri).