Sappiamo quanti lettori ci sono in Italia, ma quanti di loro hanno anche il sogno nel cassetto di diventare autori? Molti hanno già scritto un libro ma non sono riusciti ancora a pubblicare, altri hanno trovato canali diversi di vendita e di promozione della propria opera come il self-publishing o il crowdfunding.
Alcuni dati Istat per capire qual è la quota di scrittori (lettori che hanno scritto almeno un libro nella vita). Sono tantissimi, 2 milioni 100 mila, sia donne che uomini, ma soprattutto donne, e scrivono per diverse ragioni. Si scrive soprattutto per passione (5,7%), ma lo si fa anche per lavoro.
Intervengono Emanuela Bologna (Istat), Luigi Brioschi (Guanda) e Diego Guida (Guida Editori, Presidente Piccoli editori dell'Aie).