Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Distributori

Webtoon chiude il trimestre in perdita. Ma la partnership con Disney resta il perno della sua strategia globale

di Alessandra Rotondo notizia del 14 novembre 2025

Dopo anni di crescita costante, Webtoon Entertainment – leader mondiale nei fumetti digitali e proprietaria di Wattpad – chiude il terzo trimestre 2025 con un risultato negativo. Come riportato da Publishers Weekly, il gruppo ha registrato un incremento dell’8,7% nei ricavi, pari a 378 milioni di dollari, ma un saldo finale in perdita: -11,1 milioni di dollari, a fronte di un utile di 20 milioni nello stesso periodo del 2024. Il calo, spiega l’azienda, è dovuto soprattutto all’aumento dei costi operativi e fiscali e a una flessione delle entrate pubblicitarie. Dopo la diffusione del report, il titolo ha perso oltre il 20% in apertura di mercato.

Nei segmenti principali – contenuti a pagamento e adattamenti da proprietà intellettuali – le performance restano invece in crescita. Ma le prospettive a breve termine non appaiono ottimistiche: la società prevede un calo dei ricavi compreso tra il 2,3% e il 5,1% a tassi di cambio costanti e una perdita di EBITDA rettificato tra 1,5 e 6,5 milioni di dollari.

Nonostante il risultato trimestrale, il fondatore e CEO Junkoo Kim ha preferito puntare l’attenzione su un orizzonte più ampio: «Stiamo migliorando il prodotto e ampliando la diversità dei contenuti sulla piattaforma», ha dichiarato, sottolineando il ruolo strategico dell’accordo con Disney annunciato poche settimane fa.

Disney e Webtoon Entertainment hanno infatti presentato una nuova piattaforma digitale in abbonamento che riunisce oltre 35.000 titoli provenienti dagli universi Marvel, Star Wars, Disney, Pixar e 20th Century Studios. L’infrastruttura tecnica e editoriale è curata da Webtoon, con un’offerta che integra formati tradizionali e lo scorrimento verticale tipico del fumetto digitale coreano.

Una parte dei contenuti è inclusa negli abbonamenti Disney+, mentre numerosi titoli verranno localizzati per i mercati asiatici. L’operazione è accompagnata da un investimento azionario di Disney in Webtoon – pari al 2% del capitale – che rafforza un’alleanza destinata a ridefinire il perimetro del fumetto digitale globale.

La collaborazione con Disney rappresenta il punto d’arrivo di una traiettoria iniziata nel 2021, quando Naver (già proprietaria di Webtoon) ha acquisito Wattpad, creando un polo capace di integrare scrittura seriale e webcomic. Da allora il gruppo ha progressivamente esteso la sua presenza all’editoria cartacea e all’audiovisivo: dalla partnership con DC Comics all’apertura di Webtoon Unscrolled, l’etichetta dedicata alla pubblicazione in volume delle serie di successo, fino agli accordi di distribuzione e poi la collaborazione con Penguin Random House.

Letta in questa prospettiva, la perdita trimestrale sembra più un inciampo congiunturale che un cambio di direzione. Webtoon continua a consolidare la propria posizione come crocevia tra editoria, intrattenimento e piattaforme digitali, e la nuova alleanza con Disney – oltre a estendere la visibilità del formato coreano – conferma una strategia di lungo periodo: costruire un ecosistema di IP condivise tra schermo, carta e piattaforme, dove il digitale non sostituisce il libro ma ne alimenta la circolazione.

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.