Messaggerie Libri è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo delle operatrici e degli operatori professionali in funzione dal 4 al 6 dicembre.Mette a disposizione delle librerie servizi di rifornimento, di aggiornamento sulle novità e di gestione delle rese e supporta le case editrici nella gestione dei magazzini editoriali, offrendo un collegamento diretto tramite il quale gli editori sono in grado di conoscere in tempo reale la situazione del proprio stock e inserire ordini di spedizione. L’integrazione con il sistema informatico permette loro un ritorno quotidiano di informazioni indispensabili alla gestione dei titoli, con la possibilità di monitorare e gestire il processo di vendita e di movimentazione dei libri. Gli editori possono, inoltre, controllare ogni fase del processo di distribuzione, attuare la programmazione delle ristampe, verificare l’efficacia delle azioni promozionali e il raggiungimento degli obiettivi di vendita.
Alla fiera Più libri più liberi, Messaggerie Libri propone due eventi. Il primo, organizzato insieme a Lampi di Stampa, si terrà il 5 dicembre dalle 13.30 in Sala Aldus, dal titolo Nuovi modelli di POD (Print on Demand), con Renato Salvetti (amministratore delegato Messaggerie Libri); Alessandro Antonuzzo (amministratore delegato Lampi di Stampa); Alberto Cattaneo (direttore gestione flussi editore Messaggerie Libri): un’analisi delle evoluzioni del Print on Demand, dai modelli emergenti agli impatti su costi, distribuzione e sostenibilità nell’editoria indipendente.