Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Poltrone

Luigi Belmonte è ora direttore editoriale dell’area adulti di Giunti

di Redazione notizia del 20 marzo 2025

Il gruppo editoriale Giunti ha annunciato l’ingresso di Luigi Belmonte, che assumerà il ruolo di chief of adult publishing, occupandosi della direzione editoriale dell’area adulti. Il suo compito sarà definire la linea editoriale e gestire il marketing e la comunicazione per i marchi principali del gruppo, tra cui Giunti e Bompiani.

Antonio Franchini, in Giunti dal 2015 come direttore della narrativa, della saggistica, e della varia non illustrata, continuerà a occuparsi di Giunti e Bompiani come direttore letterario generale, in veste di consulente.

Belmonte ha una lunga esperienza nel settore. Nato a Napoli nel 1975, si è laureato in Filologia linguistica alla Federico II e ha poi completato un master in Management ed economia. Ha lavorato per oltre dieci anni in Mondadori, prima nel marketing e poi alla guida della collana Oscar, che ha rilanciato ampliandone l’offerta con recuperi novecenteschi (da Alba De Céspedes a Gianna Manzini) e novità pensate per un pubblico più giovane, come Bridgerton di Julia Quinn e Yellowface di Rebecca F. Kuang.

In Mondadori ha diretto anche diverse collane importanti, tra cui Lo Specchio per la poesia, la Fondazione Valla per i classici greci e latini, Giallo Mondadori, Urania e i prestigiosi Meridiani. Il suo compito è sempre stato quello di rilanciare e innovare.

Con il suo arrivo, Giunti punta a crescere e a rafforzare la propria presenza nel mercato editoriale italiano, dove oggi ha una quota del 9%, posizionandosi dietro Mondadori (26%) e GeMS (10,2%). «L’obbiettivo è crescere e conquistare nuove quote di mercato» dice Belmonte a Repubblica. Andrea Giunti, vicepresidente esecutivo del gruppo omonimo, sottolinea l’importanza di questa nomina: «Siamo orgogliosi di accogliere un professionista del suo calibro».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.