Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

I fumetti Bonelli diventano audio su Storytel: Martin Mystère in arrivo il 20 maggio. E poi toccherà ai podcast

di Redazione notizia del 10 maggio 2021

Storytel Italia e Sergio Bonelli Editore hanno annunciato l’avvio di una collaborazione in esclusiva «volta a portare in formato audio le storie dei personaggi più amati del fumetto italiano». Ecco dunque svelato il nome dello «storico editore di fumetti» al quale Marco Ragaini, direttore editoriale di Storytel Italia, faceva riferimento qualche mese fa, anticipando al Giornale della libreria che – dopo l’esperimento di Zerocalcare e il lavoro con Bao Publishing – il catalogo di «fumetti in cuffia» disponibili sulla piattaforma sarebbe ancora cresciuto.

«La collaborazione – si legge nel comunicato dell’iniziativa – vuole porsi come punto di incontro tra la grande storia editoriale e i nuovi strumenti di narrazione, che sempre più si stanno imponendo come mezzi di fruizione e sviluppo di contenuti complementari e arricchenti rispetto alla tradizionale forma scritta».

La partnership – che si svilupperà poi nel corso dell’anno dando voce ad alcuni dei più famosi protagonisti dell’universo Bonelli – sarà inaugurata il 20 maggio dall’arrivo dell’audiolibro The Young Martin Mystère, scritto da Pierdomenico Baccalario e letto da Alessandro Castellucci.

«La scelta di iniziare con Martin Mystère ci è apparsa ovvia e naturale – ha spiegato Michele Masiero, direttore editoriale di Sergio Bonelli Editore – visto che da sempre è il personaggio del nostro universo che ha sperimentato i diversi media con successo, e attraverso di lui il suo creatore Alfredo Castelli ha raccontato, oltre che misteri ed enigmi a ogni latitudine del nostro pianeta, anche i cambiamenti sociali e le innovazioni tecnologiche. Come Sergio Bonelli Editore stiamo lavorando per portare, anno dopo anno, i nostri personaggi a scoprire nuovi orizzonti narrativi e il progetto con Storytel si inserisce perfettamente in questo percorso, col desiderio di realizzare presto anche dei podcast originali. Per noi che realizziamo fumetti da decenni (la casa editrice compie ottant'anni proprio in questo 2021) si tratta di una sfida tutta particolare: abituati a intrattenere con la parola scritta e con le immagini, questa volta invitiamo invece i lettori a chiudere gli occhi e a concentrarsi sull’ascolto. Anche a loro, come è successo a noi, potrebbe capitare di scoprire un lato del tutto nuovo e inedito dei personaggi che amiamo da sempre».

«Il mondo del fumetto e quello dell'audio, pur essendo apparentemente distanti come mezzo – uno tutto visivo, l'altro tutto auditivo – condividono un legame molto forte con le storie e le emozioni» ha commentato Marco Ragaini. «Questa è una delle ragioni per cui Storytel sta sviluppando nuove linee editoriali in formato audio: dagli audiolibri basati sui personaggi dei maggiori fumetti, agli adattamenti di graphic novel in una versione specifica per l'audio, alla creazione di prodotti originali e podcast. Siamo felici di iniziare oggi la collaborazione con Bonelli, che rappresenta un patrimonio culturale dell'editoria e che ha creato e disegnato molti dei più amati personaggi del fumetto italiano. Siamo convinti che insieme, unendo le storie di Bonelli con la voce dei bravissimi narratori di Storytel, regaleremo ai nostri ascoltatori e a tutti gli appassionati grandi emozioni».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.