All’inizio dell’anno nasceva APACE, il progetto ideato e coordinato da Fondazione LIA che mira a potenziare le competenze dell’industria editoriale europea nell’ambito dell’accessibilità, riducendo l’attuale gap di competenze e contribuendo alla formazione di una nuova generazione di esperti in materia.
Oggi, quando mancano solo dieci mesi al momento in cui l’European Accessibility Act dispiegherà i suoi effetti sulla filiera dei contenuti e del libro digitali, APACE lancia un nuovo format: Ask the expert.
Ogni Ask the expert è un webinar della durata di un’ora rivolto ai professionisti dell’editoria o a chiunque sia interessato ad approfondire i temi dell’accessibilità. Durante la registrazione all’evento, ai partecipanti verrà chiesto di inviare in anticipo le domande in tema con l’argomento di volta in volta affrontato. In questo modo il webinar si trasformerà in un’esperienza condivisa, ma partecipativa e personalizzata, nel corso della quale si avrà la possibilità di risolvere dubbi specifici, interrogare gli esperti e approfondire verticalmente i topic d’interesse.
I primi due eventi Ask the expert si terranno a settembre. Il primo, mercoledì 11 settembre, si concentrerà sulle ultime funzionalità di InDesign per la produzione di EPUB accessibili. Il secondo, martedì 24 settembre, esplorerà i vantaggi degli e-book accessibili per le persone con disabilità: a questo link le informazioni complete e le istruzioni utili per la registrazione.
I prossimi webinar Ask the expert si terranno a dicembre 2024 e poi ad aprile/maggio e novembre 2025: per rimanere aggiornati, potete seguire i canali di comunicazione di Fondazione LIA e iscrivetevi alla loro newsletter.