mercato e il settore universitario – con le sue propaggini nel professionale da una parte, verso la «varia» e la saggistica di cultura dall’altra – sta attraversando da anni un insieme di processi di trasformazione: istituzionali e legati ai programmi e all’organizzazione dell’università, alle tecnologie, allo sviluppo delle University press, al perdurare di fenomeni legati alla riproduzione abusiva e alla fotocopiatura. Per finire a recenti processi di acquisizione che hanno interessato direttamente il settore. Sono temi che verranno poi ampiamente trattati nelle pagine successive di questo «GdL». Vogliamo però cominciare interrogandoci sulle dimensioni che sta assumendo un particolare aspetto di questo mondo. Ci riferiamo ai materiali che gli studenti trovano sempre più di frequente disponibili sui siti dei dipartimenti, messi a disposizione come materiali di studio, integrativo o sostitutivo dei libri di testo o del manuale.