Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attenzione, controllare i dati.

Libri di Gaia Benvenuti e Ivan Donati

Tra sogni e segni

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Ottobre 2005

di Gaia Benvenuti e Ivan Donati

La Libreria dello Spettacolo è nata nel 1979 a opera di Cristina Spigaglia, sua attuale proprietaria, mossa allora e oggi unicamente da una passione e da un amore innato per la lettura; lei stessa, riprendendo la terminologia utilizzata da Baricco, si colloca nella categoria dei «lettori malati» cioè di coloro che sono disposti a divorare ogni genere di libro. Il progetto di aprire una libreria tematica alla fine degli anni Settanta è stato senza dubbio molto coraggioso e non privo di considerevoli rischi in un periodo in cui il modello dominante era ancora quello della piccola e media libreria generica indipendente e della cartolibreria che operava su ordinazione soprattutto nel caso di testi scolastici. In questo senso la Libreria dello Spettacolo può dunque essere considerata anticipatrice, preceduta soltanto dalla Libreria del Mare di via Broletto (1977), di una tendenza che esploderà solo qualche anno più tardi con la nascita della Libreria dello Sport (1982), della Libreria del Giallo (1985), e della più recente Libreria Militare (1997) per citare solo le più conosciute a Milano.  

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.