«Con l’innalzamento dei fondi per la 18app da 150 milioni a 220, il governo e il Ministero della Cultura, con il sostegno del Parlamento, in particolare della Commissioni Cultura di Camera e Senato, concretizzano l’impegno nel confermare anche per quest’anno i 500 euro a favore di ogni neo-maggiorenne per gli acquisti di prodotti culturali» ha commentato il presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Ricardo Franco Levi.
«Le misure a sostegno della domanda di libri – continua Levi – si sono dimostrate efficaci nel supportare l’editoria nella difficile fase della pandemia e allo stesso tempo hanno il merito di promuovere la lettura, soprattutto quando, come per la 18app, sono a favore delle fasce di popolazione più giovane. Un modello vincente, tanto è vero che è stato copiato da molti Paesi europei».