Giovedì 2 novembre a Lucca Comics & Games – la principale fiera italiana dedicata all’universo dei fumetti, dei videogiochi e delle narrazioni transmediali, in programma dal 1 al 5 novembre nella città toscana – l'Associazione Italiana Editori presenterà la seconda edizione dell'indagine condotta in Italia sulle librerie di fumetti: quante sono, dove sono, qual è il loro profilo operativo e come si collocano rispetto agli altri canali di vendita.
Continua così l’attività dell’Osservatorio AIE nell’ambito delle diverse iniziative condotte dalla Commissione Comics e Graphic Novels dell'Associazione. L’indagine, realizzata in collaborazione con Lucca Comics & Games, porta al centro dell’attenzione quello che è il canale e la tipologia di punti vendita specializzati nella vendita di fumetti e che nel passato ha svolto un importante ruolo di apripista nell’attuale sviluppo del mercato. La ricerca offre, inoltre, un aggiornamento del quadro della distribuzione territoriale delle librerie di fumetti, della loro struttura operativa (superficie media, addetti, assortimento, infrastrutture tecnologiche, ecc.), di come si collocano rispetto agli altri canali di vendita, così come la prospettiva degli stessi librai sulle trasformazioni della filiera del fumetto intercorse negli ultimi anni.
La presentazione – che si terrà alle ore 11.30 alla Chiesa dell’Agorà, in via delle Trombe 6 a Lucca – sarà anche l’occasione per proporre dei dati aggiornati dei moduli di ricerca che erano stati presentati in precedenza. Interverranno, moderati da Luca Valtorta (la Repubblica), Alberto Rigoni (Lucca Crea), Giovanni Peresson (AIE), Stefania Simonini (Panini Comics) e tbc Luca Lucchesi (Il Collezionista).
Qui sono disponibili maggiori informazioni.