Un’altra casa editrice entra a far parte del mosaico delle acquisizioni di Storytel. Dopo aver acquisito nel 2016 Norstedts, il più antico editore svedese, e un anno dopo il quarto maggiore danese, People’s Press, ed essere recentemente sbarcato nel mercato messicano, il servizio di streaming di e-book e audiolibri di Stoccolma rafforza la sua posizione in Scandinavia con l’acquisizione di Gummerus, la terza casa editrice finlandese per dimensioni.
Anche Gummerus, come Norstedts, vanta una storia – e un presente – di tutto rispetto: fondata nel 1872, pubblica oggi circa 200 titoli l’anno, dalle autrici finlandesi Minna Rytisalo, Sisko Savonlahti e Paulina Rauhala alle traduzioni di Jojo Moyes, Nora Roberts e Michael Connelly. Nata sotto il motto «Per la gioia e il beneficio di tutto il popolo finlandese», la casa editrici di Helsinki (che nel 2018 ha vantato un fatturato di 7,6 milioni di euro, per un utile di 300.000) sarà ancora diretta dal CEO Anna Baijars, confermando così il suo passato di casa editrice a conduzione famigliare, indipendente e dinamica – pur all’interno dell’ecosistema Storytel.
«L’acquisizione di Gummerus mostra l’ambizione di Storytel di investire nei contenuti e nella digitalizzazione del mercato del libro finlandese», ha detto il CEO e fondatore di Storytel Jonas Tellander nel comunicato stampa ufficiale. Ci sono buone prospettive in Finlandia: continua la lenta ripresa del settore editoriale, cominciata nel 2015 dopo una contrazione durata ininterrottamente dal 2007 al 2014 (il fatturato segna un +0,5% nel 2018); in una prospettiva di espansione del mercato digitale – e-book e audiolibri – Storytel conterà sicuramente sull’andamento positivo che questo segmento ha avuto in Svezia: nel 2018 i formati digitali incidono per il 23% delle vendite del mercato del libro, con quelle degli audiolibri di saggistica aumentate del 22,9% e quelle degli audiolibri per ragazzi addirittura del 129,8%, parte di quel 3% di crescita a valore che l’intero settore ha registrato l’anno scorso.
Il gruppo svedese aggiunge insomma un altro tassello alla sua mappa del mercato nordico, mentre, in contemporanea, si inserisce in quello latinoamericano, sia spagnolo, sia portoghese (poco dopo aver indicato lo scorso agosto la Germania come 17° Paese in cui essere presente, ha aggiunto il Brasile fra i suoi prossimi obiettivi); e, con quest’ultima acquisizione, Storytel entra anche nel sistema delle agenzie letterarie finlandesi: Gummerus, infatti, è uno dei quattro stakeholder della Helsinki Literary Agency, che rappresenta un variegato range di autori, svedesi e finlandesi.
Dopo essermi laureato in Lettere all’Università degli Studi di Milano, ho intrapreso il master in Editoria di Fondazione Mondadori, Unimi e AIE. Oggi collaboro presso la redazione del Giornale della Libreria e l’Ufficio studi di AIE, dove approfondisco il mio interesse per il mondo dei libri e della cultura, soprattutto nei suoi aspetti sociologici e di mercato.
Guarda tutti gli articoli scritti da Andrea Collivignarelli