Se il 2016 aveva visto la copertina a tinte ocra di Harry Potter e la maledizione dell’erede dominare la classifica dei libri più venduti nei principali Paesi, insieme a Paula Hawkins e Jojo Moyes, nel 2017 il panorama dei tre libri più venduti dell’anno è più variegato e ricco di autori locali. L’unico vero grande successo a livello globale dell’anno è Origin di Dan Brown, che è presente nella Top3 in 5 dei 14 Paesi analizzati, tra cui l’Italia dove occupa il secondo gradino del podio.
Da segnalare la presenza di due titoli di Elena Ferrante al primo e al secondo posto della classifica croata (con le versioni locali di L’amica geniale e Storia del nuovo cognome) e al terzo posto di quella francese con L’amie prodigieuse.
Non ci sono solo romanzi tra i libri più venduti: si passa dal manuale di self help The subtle art of not giving a f*ck, scritto dal blogger statunitense Mark Manson e al primo posto della classifica canadese, al nuovo episodio della serie di bande dessinée Asterix, Asterix e la Transitalique, in testa alla classifica francese con 1,59 milioni di copie vendute, fino al nuovo libro di cucina di Jamie Oliver, 5 Ingredients - Quick & easy food ,al primo posto delle vendite britanniche. Anche la poesia arriva nella top3 delle vendite, grazie a Rupi Kaur, venticinquenne canadese originaria del Punjab, e conosciuta anche in Italia per il suo profilo Instagram, dove pubblica componimenti dedicati all’universo femminile ed è seguita da più di 2 milioni di persone. Sono due i suoi titoli presenti entrambi al secondo posto delle classifiche canadese e statunitense.
I Paesi nordici si confermano molto legati ai propri autori e alle proprie storie: dalle vicende romanzate della storia culturale della Finlandia presenti in Niemi dello scrittore Juha Hurme al nuovo capitolo di Millennium in Svezia e all’ultimo romanzo di Jo Nesbø in Norvegia, pubblicato in Italia da Einaudi con il titolo Sete.
Nel nostro Paese Storie della buonanotte per bambine ribelli è stato il maggiore successo dell’anno con 470 mila copie vendute. Il titolo si è mantenuto al primo posto della classifica generale per 10 settimane ed è stato pubblicato in 39 Paesi. Al terzo posto Le otto montagne, il romanzo con cui Paolo Cognetti ha vinto il Premio Strega nel 2017 e pubblicato – o in via di pubblicazione – in 34 Paesi, tra cui Estonia, Finlandia, Paesi Bassi e Stati Uniti.
E le copertine? Molti gli elementi naturali rappresentati: dai paesaggi di Cognetti, della finlandese Jenni Haukio e del brasiliano Augusto Cury alle api di Rupi Kaur e Maja Lunde, la scrittrice norvegese che con la versione tedesca di La storia delle api si è aggiudicata il primo posto nella classifica dei best seller in Germania.
I BEST SELLER DEL 2017 PAESE PER PAESE
Italia
Regno Unito
Spagna
Redattore scientifico iscritto all'ordine degli ingegneri della provincia di Modena. Dopo la laurea in Ingegneria e l’esperienza di ricerca in ambito accademico svolta presso l’Università di Bologna, ho frequentato il master in editoria dell'Università Cattolica di Milano e ho lavorato diversi anni alla redazione del Giornale della libreria. Seguo il mondo editoriale nelle sue diverse sfaccettature, con particolare interesse per il confronto tra le realtà dei diversi Paesi del mondo e per le ultime novità dal punto di vista produttivo e tecnologico.
Guarda tutti gli articoli scritti da Antonio Lolli