Extended Book – quest’anno tra le aziende del
Business Centre di
Più libri più liberi – è il nuovo progetto firmato
Morellini Editore pensato per la veicolazione di contenuti aggiuntivi e per la creazione di una relazione diretta e duratura con il lettore:
il libro esce dalle sue pagine e continua a vivere e a crescere attraverso il web.
Presentato agli editori italiani al Salone del Libro di Torino e agli editori di tutto il mondo alla Buchmesse di Francoforte, il servizio Extended Book (
www.extendedbook.eu)
è stato accolto con grande interesse per le opportunità di comunicazione che offre agli editori librari. Extended Book dà la possibilità all’editore di ampliare la propria offerta di contenuti assecondando le nuove modalità di diffusione e di approccio da parte dei lettori e di mantenere una relazione diretta con il proprio pubblico, con nuove opportunità di marketing e di upselling. È il primo esperimento sul mercato italiano di una
realtà aumentata che fa sì che i libri non rimangano solo sulla carta, ma che possano progredire e implementarsi attraverso una piattaforma dedicata, con contenuti video, schede, playlist musicali e curiosità.
Grazie a una piattaforma tecnologicamente avanzata e user friendly – sia lato editore per il caricamento dei contenuti, sia lato utente per la loro fruzione – il lettore può accedere attraverso QR code e URL breve a un hub del libro con una serie di contenuti supplementari curati da autori, collaboratori e editori per un'esperienza a 360°.
I contenuti variano a seconda della tipologia editoriale: l’editore di una guida turistica potrà fornire ulteriori aggiornamenti sul percorso, l’autore di un romanzo storico potrà condividere con i lettori le sue ricerche, l’autrice di un testo sulla meditazione potrà caricare una nuova traccia audio. L’utente inoltre potrà interagire anche grazie a funzionalità social.
Alla fiera della piccola e media editoria, il 7 dicembre dalle 18.30 in sala Aldus, l'azienda terrà l'incontro Extended Book: un nuovo standard per l'editoria libraria: a cosa serve Extended Book? Quali vantaggi può dare all'editore? Il nuovo servizio verrà presentato agli espositori a cui verrà offerta la possibilità di far parte del gruppo degli early adopters.