Precisano di non essere una dating app per bibliofili, eppure il funzionamento di Carry a Book ricorda molto quello di servizi come Tinder o Bumble. Con la differenza che il match, in questo caso, viene cercato esclusivamente tra utenti che hanno letture compatibili.

Una volta scaricata, l’applicazione – che per il momento è disponibile solo per i dispositivi iOS – domanda all'utente quali siano i libri che sta leggendo e, più in generale, di indicare i suoi preferiti in assoluto; chiedendogli contestualmente il permesso per accedere alla sua posizione geografica.



Acquisite queste informazioni, in maniera non dissimile rispetto a quanto avviene sulle più comuni applicazioni di dating, Carry a Book proverà ad abbinare persone geograficamente vicine che abbiano gusti letterari e letture simili in corso. Per esprimere il proprio apprezzamento nei confronti di un altro utente si dovrà fare tap sul pulsante «Coffee», l’equivalente del right swipe su Tinder. Se l’interesse viene corrisposto: it's a match!

A differenza di altre community dedicate alla lettura animate da un maggior spirito di gruppo – come ad esempio Goodreads – l’intento di Carry a Book sembra esplicitamente quello di favorire conoscenze uno a uno, spingendo i lettori a incontrarsi dal vivo. Ciononostante, pare che l’utilizzo dell’app, conosciuta per il momento quasi esclusivamente negli Stati Uniti, sia cresciuto sensibilmente durante il lockdown, quando per forza di cose gli incontri potevano essere solo virtuali.

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi coordino il Giornale della libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo