Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attenzione, controllare i dati.

Libri di interviste a cura di Camilla Pelizzoli

Tradizione e innovazione

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2015

Autori vari

Sono molti i fermenti che agitano l’editoria che si occupa di «letteratura disegnata». Sia le case editrici di lungo corso, sia le realtà giovani che hanno cominciato da poco a muoversi sul mercato devono confrontarsi con le potenzialità e i rischi che le nuove tecnologie portano, tanto dal punto di vista creativo e produttivo quanto da quello comunicativo; in entrambi i casi modi e mezzi sono cambiati profondamente. Per continuare a muoversi al meglio è necessario sapersi bilanciare tra quelle tecniche del passato che possono essere valide ancora oggi e i tentativi di modernizzazione necessari per scoprire cosa riserva il futuro. Abbiamo chiesto a due editori molto diversi – Sergio Bonelli Editore, da sempre uno dei principali editori di fumetti, e Shockdom, una delle realtà più innovative degli ultimi anni – di parlarci del loro lavoro, di com’è cambiato e di come cambierà ancora.

Piccoli e saggi

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2015

Autori vari

Roberto Revello di Mimesis Edizioni e Manuel Orazi di Quodlibet parlano del ruolo che i piccoli editori di settore possono avere nella valorizzazione e l'esplorazione della saggistica di cultura.

Africa

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2015

Autori vari

Isabella Ferretti di 66thand2nd e Sandro Ferri di Edizioni e/o raccontano l'attenzione che i loro cataloghi riservano alle letterature africane, mostrandoci quanto la piccola editoria sappia trattare in maniera culturalmente onesta anche le culture tanto lontane dalla nostra.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.