Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La serialità televisiva, la lettura e l'acquisto di libri

Venerdì 10 maggio
ore 10.30-12.30
Salone Internazionale del Libro di Torino, Sala Blu
2019: dati e prospettive del libro in Italia

Dalla carta allo schermo. Sono lettori abituali, frequentano le librerie e acquistano preferibilmente lì i libri rispetto agli store online: corrisponde a questo il profilo di chi segue le serie tv, come emerge dall’indagine dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE) in collaborazione con IE-Informazioni editoriali “La serialità televisiva, la lettura e l’acquisto di libri”, presentata oggi al Salone internazionale del Libro di Torino.

I mondi narrativi - Gli italiani (15-75 anni) dichiarano di usare sempre più “porte” per entrare nei mondi e negli universi narrativi.  Non ne escludono nessuno. Tutti – o quasi - in crescita tra 2017 e 2018: il cinema di sala, le community on line, i social autoriali, le letture pubbliche, gli audiolibri. Primeggiano però (anche nella crescita) le serie tv in chiaro (dal 75% al 79%), e soprattutto, quelle delle pay tv (Netflix, Sky, Amazon): dal 37% al 43%. Anche il libro rivela analoghi segnali di crescita: dal 54% al 58%; come l’ebook dal 23% al 25%.

L’identikit di chi guarda le serie tv? Coincide con il lettore abituale - Chi segue le serie tv legge in genere più della media nazionale (il 65,2% rispetto al 57% della media), legge libri ed ebook (mix di lettura) più della media (il 31,9% rispetto al 22% della media), frequenta le librerie e usa l’e-commerce più della media. È un lettore abituale, che legge in particolare tra gli 1 e i 6 libri all’anno (il 34,7% contro il 25% della media nazionale nella fascia 1-3 libri e il 17,1% rispetto al 15% di media nella fascia 4-6 anni).

Partecipano Renata Gorgani (Il Castoro), Ricardo Franco Levi (Presidente AIE), Stefano Mauri (Gruppo
GeMS), Sabina Minardi (L’Espresso), Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE)


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.