Autori vari
Da ottobre 2005 sul sito della casa editrice Feltrinelli è comparsa una nuova sezione, dal nome per alcuni misterioso: Podcast. I lettori che hanno maggiore dimestichezza con Internet e le tecnologie avranno capito al volo di cosa stiamo parlando, per tutti gli altri facciamo una breve introduzione: con il termine Podcast si intende una sorta di radio via Internet che funziona tramite scaricamento di file mp3; il nome deriva dal lettore mp3 iPod di Apple che per prima ha accolto directory di queste radio all’interno di iTunes. La tecnologia ovviamente non è nuova, l’mp3 è un formato che esiste da tempo e molto usato proprio perché consente di comprimere in un file di dimensioni accettabili tracce audio altrimenti difficilmente trasferibili sulla rete. Grazie ad Apple e a iTunes però il Podcast ha avuto un’esplosione. Abbiamo fatto una chiacchierata con «Gomma» Guarneri, webmaster del sito Feltrinelli a proposito di questo nuovo servizio e dei contenuti multimediali che ruotano intorno al libro e ai suoi autori, accolti sullo spazio web della casa editrice.