Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Padua, Chiara Ruzzier, Claudia Sarnelli, Roberto Zanchi

Il libro e il monoscopio

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Febbraio 2006

Autori vari

Lo studio di cui questo articolo è la sintesi è stato condotto al fine di definire le sinergie esistenti tra la filiera televisiva e quella del libro, sia in termini di contenuti (come i prodotti editoriali sono presentati e come sono utilizzati a fini televisivi) sia in termini di efficacia promozionale (alterazioni delle curve di vendita di un libro presumibilmente imputabili alla sua presentazione in tv). A tale scopo sono stati censiti tutti i titoli proposti sulle reti nazionali in chiaro dal 15 ottobre al 15 novembre 2005. Le informazioni ottenute dall’elaborazione statistica di tali dati, unitamente alla ricca letteratura di settore (studi sulle abitudini dei lettori italiani, il rapporto con i media ed i driversottostanti l’acquisto di un libro), hanno permesso alcune prime considerazioni operativo-manageriali. Al carattere «esplorativo» della ricerca è infine imputabile la scelta di focalizzare l’attenzione sulle sole reti in chiaro (caratterizzate da reachness molto superiore rispetto a quella satellitare e digitale, ancora poco diffuse nel nostro Paese) e di non considerare i pur numerosi prodotti editoriali collegati a cartoni animati.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.