Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Poltrone

Giulio Biino è stato confermato alla guida della Fondazione Circolo dei lettori

di Redazione notizia del 21 ottobre 2025

Il Comitato Fondatori della Fondazione Circolo dei lettori, riunito il 20 ottobre a Palazzo Graneri della Roccia di Torino, ha confermato Giulio Biino alla presidenza della Fondazione e del Consiglio di Gestione. Biino, che guida il Circolo dei lettori dal 2018, proseguirà dunque nel suo incarico per un ulteriore mandato, nel segno della continuità.

Come previsto dal bando, il nuovo incarico prevede l’obiettivo di conseguire un interesse pubblico rinnovato attraverso un’attività annuale e una governance riorganizzata, volta a rafforzare i rapporti con il Ministero della Cultura e ad accrescere il rilievo nazionale della Fondazione, come si legge nel comunicato che dà conferma della carica. Una prospettiva che coinvolge anche il Salone internazionale del libro di Torino, di cui il Circolo è parte integrante del sistema culturale.

La Giunta regionale ha stabilito che il Consiglio di Gestione, con durata annuale, sarà composto da tre membri: oltre a Biino, ne fanno parte Elena D’Ambrogio Navone, indicata dal Comitato dei Fondatori, e Massimo Pedrana, designato dall’Associazione Cento per Cento Lettori.

«Sono felice e impaziente di mettermi al lavoro con il direttore Giuseppe Culicchia per continuare insieme a scrivere la storia del Circolo dei lettori e delle lettrici, accompagnandolo verso i suoi primi vent'anni», ha dichiarato Biino. «Un luogo unico, che permette a Torino di essere tutti i giorni città del libro, di chi scrive, di chi legge e di chiunque abbia a cuore il confronto, il dialogo, l’apertura verso l’altro».

Notaio dal 1997, Biino è stato presidente del Consiglio Nazionale del Notariato dal 2022 a giugno 2025. In precedenza ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Bruno Caccia e Fulvio Croc” (2010-2014) e del Castello di Rivoli – Museo di Arte Contemporanea (2015-2019).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.