Sarà il Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito Paola Frassinetti a chiudere domani, 29 maggio, l’incontro organizzato dall’Associazione Italiana Editori Il valore della conoscenza. L’editoria scolastica a sostegno della scuola e del sistema Paese, in programma a Roma alle 16 alla Coffee House di Palazzo Colonna (Piazza dei Santi Apostoli 67).
Al centro del convegno, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito e che sarà seguito anche in streaming da oltre 2mila insegnanti e dirigenti scolastici già iscritti, sarà il ruolo dell’editore scolastico non solo come «produttore» di libri di testo, ma soggetto chiave nel supporto all’apprendimento, anche personalizzato, nella ricerca pedagogica, nell’innovazione didattica, nella formazione degli insegnanti.
L’appuntamento, che potrà essere seguito anche in streaming previa registrazione qui, sarà aperto alle 16 dai saluti del presidente di AIE Innocenzo Cipolletta e da quelli del presidente del Gruppo Educativo Giorgio Riva.
Moderato da Roberta Ammendola (giornalista Rai), vedrà la presentazione a cura di Nando Pagnoncelli dell’indagine Ipsos Il libro di testo: analisi del suo valore nell’ecosistema didattico: la ricerca, originale, è stata condotta su 700 docenti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado e attraverso due focus group con dirigenti scolastici, sempre di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, Istituti comprensivi e Istituti di Istruzione Superiore. Al termine, ne discuteranno in una tavola rotonda Giorgio Riva con Antonello Giannelli (presidente dell’Associazione Nazionale Presidi), Renata Maria Viganò (vicepresidente di Invalsi – in collegamento) e lo scrittore Giuseppe Festa.
Seguirà la presentazione de L’Osservatorio AIE sul mondo della scuola e sull’offerta editoriale a cura del responsabile dell’ufficio studi dell’Associazione Giovanni Peresson. A partire dai dati e dalle evidenze della ricerca, si confronteranno in una seconda tavola rotonda il presidente Riva, Valentina Aprea (Forza Italia), Maurizio Lupi (Noi Moderati), Simona Malpezzi (Partito Democratico), Lavinia Mennuni (Fratelli d’Italia).
Concluderà il Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito Paola Frassinetti.
Qui il programma completo.