Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Notizie dall'Aie

Dal 3 al 5 luglio torna Fare E.CO., il festival dell’Economia e della Cooperazione

di Redazione notizia del 2 luglio 2025

Dal 3 al 5 luglio si terrà a Montefusco in provincia di Avellino la seconda edizione di Fare E.CO. – Il Festival dell’Economia e della Cooperazione che ha l’obiettivo di comprendere il ruolo della cooperazione culturale e dei corpi intermedi ponendo l’attenzione alle aree meridionali dove storicamente convivono diverse identità e dove il pluralismo può essere intriso di tensioni che richiedono strategie di governo efficaci.

I tre giorni di incontri e dibattiti verteranno sul ruolo delle politiche e delle imprese culturali nei processi di trasformazione del Mezzogiorno, con un focus sull’attuazione dei grandi progetti concepiti con l’obiettivo di incidere concretamente sulla vita di comunità e dei territori. Uno spazio di elaborazione che parte dal Sud per cercare di rispondere a bisogni sempre più diffusi e condivisi.

Il delegato AIE per il Sud Florindo Rubbettino parteciperà a due incontri. Il primo si terrà giovedì 3 luglio alle 16, dal titolo Cultura, pluralismo, innovazione per governare la complessità di oggi, con la partecipazione anche di Alberto Bonisoli, responsabile centro studi Federculture, Francesco Profumo, presidente ESCP Business School Turin Campus, Gabriele Sepio, segretario generale Fondazione Terzjus, moderati da Irene Bongiovanni, presidente Confcooperative Cultura Turismo Sport.
Il secondo sarà venerdì 4 luglio alle 17: La povertà educativa e l’indebolimento del tessuto sociale dei piccoli borghi: segnali e buone pratiche, con Monica Amari, esperta in diritti e politiche culturali e di progettazione culturale strategica, Alessandro Barbano, direttore Fondazione Campania dei Festival, Maria Giulia Brizio, responsabile Bookstock Salone internazionale del libro di Torino, Chiara Eleonora Coppola, project officer Centro per il libro e la lettura – Ministero della Cultura, Miryam Gison, presidente Associazione La bottega delle parole, Antonio Rubino, sindaco di Moliterno, Giuliana Zoppoli, dirigente Scolastica IC Moricino-Borsellino, moderati da Florindo Rubbettino, delegato AIE per il Sud e presidente Rubbettino Editore.

Per seguire lo streaming del festival, per maggiori informazioni e per il programma completo, visitare il sito Fare E.CO. – Fare E.Co..

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.