Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Allarme librerie a Milano, chiudono le Librerie Riunite e la Libreria Don Bosco

di G. Pepi notizia del 23 gennaio 2014

La crisi che ha colpito le librerie milanesi non si ferma e ad aggiungersi al novero delle storiche insegne cittadine che non vedranno la luce dell'Expo 2015 ci sono anche la Libreria Don Bosco di via Melchiorre Gioia e le Librerie Riunite di via Dante, rispettivamente 50 e 70 anni di presenza attiva in città.
Se le Librerie Riunite chiudono a causa del caro affitti - il contratto di locazione è in scadenza e il rinnovo, nelle parole  titolare Carlo Civita intervistato da Libreriamo, comporterebbe cifre esorbitanti -, sembra esserci una motivazione economica, come precisa l'editrice, anche dietro all'annunciata chiusura a fine gennaio della libreria di proprietà dell'editore torinese Elledici che sta procedendo in tutt'Italia alla ristrutturazione dei propri punti vendita. Nell'estate 2013, sono state infatti chiuse le librerie di Genova e Messina e sembra essere programmata anche la chiusura delle librerie di Firenze e Roma.
In entrambi i casi la situazione più preoccupante è quella per i dipendenti delle due librerie, nel caso della Don Bosco si tratta di cinque persone.
Per entrambe le librerie è partita la svendita dell'assotimento ma anche la solidarietà dei quartieri e del mondo culturale milanese che si sta mobilitando sui social network e nei forum. 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.