Una storia è una storia, indipendentemente dal fatto che la si legga in un bel tomo rilegato e su un tablet di ultima generazione. Annunciata a Francoforte dall’Associazione Italiana Editori, la campagna di sensibilizzazione #unlibroèunlibro partirà ufficialmente la prossima settimana ma questo pomeriggio, alle 14.30, sarà anticipata da un Twitter Talk, una conversazione su Twitter, dove si parlerà di futuro del libro, tra carta ed e-book e tutti potranno dire la loro sul tema della diversa Iva cui sono sottoposti i libri di carta (4%) e i libri digitali (22%).
#Unlibroèunlibro chiama a raccolta tutto il mondo del libro, dagli editori ai lettori, per dire tutti insieme un bel «no» a questa differenza senza senso e per sensibilizzare il mondo politico sfruttando la presidenza italiana di turno per cambiare la direttiva a livello europeo.
In tantissimi hanno già aderito: per partecipare alla campagna basta twittare la propria fotografia con il pollice verso e l’hashtag #unlibroèunlibro, le foto che stanno arrivando sono tantissime e saranno raccolte sul sito www.unlibroeunlibro.org.