Si svolgerà dal 9 al 17 aprile a Grottaferrata il primo Salone nazionale dell'Editoria dell’Impegno dedicato alle case editrici che con le loro pubblicazioni affrontano temi sociali, politici, religiosi, culturali.
Contiguo alla 411° edizione della fiera nazionale di Grottaferrata, il salone intende proporsi come luogo di riflessione e dibattito sull’importanza del contributo editoriale rispetto ai grandi temi che la modernità fa emergere nel tessuto sociale, politico, culturale.
I tremila metri quadri di esposizione ospiteranno 165 espositori, 104 editori, 46 presentazioni di libri, 15 dibattiti, 10 mostre e 5 iniziative dedicate ai giovani lettori. Come argomento centrale del primo Salone è stato scelto il progetto di Adriano Olivetti e alle Edizioni di Comunità, a cui saranno dedicati un convegno e una mostra in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti. Particolarmente degne di nota nel fitto programma della manifestazione l’area Anteprime letterarie dove verranno presentati i libri di narrativa italiana e internazionale che affrontano tematiche sociali ed Autori in rete, uno spazio dedicato al mondo dell’editoria autoprodotta. Tra i convegni previsti, degno di nota è tra gli altri l'incontro dedicato al fenomeno dell’e-book dove verranno analizzate le caratteristiche, le prospettive e le problematiche per il settore di questo nuovo strumento editoriale. Il Salone fa parte degli eventi della settimana della cultura promossa dal ministero dei Beni e Attività Culturali e ha ricevuto il patrocinio del Centro per il Libro e la Lettura dell'università degli studi di Tor Vergata.