ALI Promozione opera nel campo della promozione editoriale da oltre cinquant’anni. La sua rete promozionale rappresenta numerosi marchi editoriali riconosciuti nel panorama indipendente italiano, con cataloghi per ragazzi, di narrativa, saggistica, manualistica, varia, fumetti e manga, offrendo alle librerie una proposta organica e di contenuto.
Rappresenta uno dei poli distributivi italiani nel campo dell’editoria e si occupa della diffusione dei marchi editoriali sul territorio nazionale e nel Canton Ticino attraverso la propria rete, oltre che della relazione commerciale con librerie di catena, grossisti, GDO e online, che permettono di essere estremamente capillari sul territorio.
Cura dei dettagli, valorizzazione dei cataloghi, proposte tailor-made e relazione continua sono caratteristiche imprescindibili del loro lavoro a fianco dei clienti.
Con 39'000 titoli lavorati nel 2021, negli anni ALI si è evoluta nella logistica e nell’evasione degli ordini: tutti i titoli sono archiviati elettronicamente e le novità vengono settimanalmente pubblicate sul sito per tenere sempre aggiornati i librai.
Nel 2018, è entrato in funzione un nuovo magazzino editoriale ad alta efficienza dove sono convogliate le lavorazioni dei resi. Gli editori hanno la possibilità di affidare la gestione del loro magazzino editoriale, usufruendo anche di servizi informatici integrati che permettono di monitorare le vendite in tempo reale e di controllare di conseguenza la movimentazione dei singoli titoli, per programmare eventuali ristampe. Inoltre, con apposite statistiche messe loro a disposizione, gli editori sono in grado di verificare l'efficacia delle loro azioni promozionali e di calibrare al meglio il raggiungimento degli obiettivi di vendita.
Alla fiera Più libri più liberi, il 9 dicembre alle ore 10.30, nella Sala Aldus, ALI terrà l’evento Relazione è la nuova Promozione, con Moreno Arrighi (direttore commerciale ALI Promozione), Livia Del Pino (ALI Promozione), Diletta Colombo (Spazio BK) e Giorgio Gizzi (Libreria Arcadia). Contenuti, relazioni e identità sono le parole chiave di ALI Promozione, che durante l’incontro racconterà gli strumenti innovativi che utilizza per costruire legami solidi e percorsi condivisi fra libraie, librai, marchi editoriali e i loro cataloghi.