Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Accessibilità

Ediciclo Editore pubblicherà oltre 150 nuovi e-book accessibili certificati da Fondazione LIA

di Redazione notizia del 3 marzo 2025

Allinterno del processo di trasformazione digitale e innovazione sociale che sta interessando il mondo dell’editoria – con l'entrata in vigore, il 28 giugno 2025, dell’European Accessibility Act –, Ediciclo Editore ha deciso di rafforzare il proprio impegno per l’accessibilità e l’inclusione, affiancando al proprio catalogo cartaceo oltre 150 nuovi e-book accessibili in collaborazione con Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili.

L’impegno di Ediciclo per un’editoria più inclusiva nasce dalla volontà di garantire un accesso ai contenuti che possa rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più ampio e diversificato, al di là di ogni potenziale limite di fruizione.
Gli e-book certificati arricchiscono il catalogo dei titoli accessibili di Fondazione LIA, organizzazione non profit creata dall’Associazione Italiana Editori con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che promuove la cultura dell’accessibilità nel settore editoriale e svolge un controllo dell’accessibilità degli e-book in linea con quanto richiesto dagli standard internazionali.

«Crediamo che l’editoria debba essere sempre un ponte verso la conoscenza e la libertà» ha commentato Vittorio Anastasia, titolare di Ediciclo. «Pur non essendo tenuti a rispettare gli obblighi imposti dalla direttiva European Accessibility Act, in quanto microimpresa, abbiamo ritenuto giusto e doveroso iniziare un percorso per rendere accessibile almeno una parte del nostro catalogo a persone con disabilità visive. Un piccolo impegno culturale e di civiltà». E aggiunge: «In questo percorso siamo stati agevolati perché nell’ambito del progetto NextGenerationEU finanziato dalla Comunità Europea abbiamo potuto accedere a un bando del Ministero della Cultura riguardante il Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale».

Ediciclo creerà un’apposita sezione di e-book accessibili nel proprio catalogo per permettere l’acquisto diretto. Questi prodotti digitali sono adatti anche a persone non vedenti e ipovedenti, permettendo l’ingrandimento dei caratteri del testo, la modifica dei colori e dei contrasti dei testi e dello sfondo, la navigazione all’interno dei contenuti. Sono dotati di descrizioni alternative brevi per i formati non testuali e possono essere letti utilizzando le tecnologie assistive come la barra braille e la sintesi vocale. Il primo della serie di e-book accessibili di Ediciclo, disponibile in formato ePub, è Guarda dove cammini di Dario Sorgato; gli altri verranno resi disponibili a partire dal 15 marzo 2025.

«Abbiamo molto apprezzato l’impegno di Ediciclo nell’ambito dell’accessibilità» ha commentato Cristina Mussinelli, segretario generale di Fondazione LIA. «Grazie al lavoro di questi mesi sempre più persone potranno accedere a un catalogo ricco di titoli diversi, che spazia dai saggi di viaggio alla passione per la bicicletta. Questa collaborazione è nata nonostante non vi fosse un obbligo legislativo, dimostrando una grande sensibilità da parte dell’editore verso il tema dell’inclusione, un’attenzione che speriamo possa ispirare l’intero settore».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.