Questione di genere. Come sono cambiati i gusti dei lettori e i cataloghi editoriali
Giovedì 7 dicembre ore 12.30-13.20 Più libri più liberi Roma Convention Center La Nuvola, Roma - ALDUS ROOM Questione di genere. Come sono cambiati i gusti dei lettori e i cataloghi editoriali (in collaborazione con Istat)
I «gusti» e gli interessi dei lettori cambiano nel tempo. Cambiamenti che si possono cogliere nella loro ampiezza e articolazione su un arco lungo di anni. È quello che ha fatto Istat presentando i dati sui generi di libri preferiti dagli italiani tra 2000 e 2015. Al cambiamento nei «gusti» e negli interessi e nei bisogni dei lettori, corrispondono (ma in quale misura: hanno anticipato o hanno seguito?) un profondo cambiamento nei cataloghi editoriali e anche nelle trasformazioni dei generi (pensiamo a quello che è avvenuto nella narrativa, ecc.) Spesso è stata proprio la piccola editoria a di intercettare per prima la crescita di alcuni settori. Partendo dai dati su come è cambiata la lettura dei genere in vent’anni, un confronto dei cambiamenti nelle politiche editoriali.
Partecipano: Emanuela Bologna (Istat, scarica il file allegato per consultare le slide), Isabella Ferretti (66thand2nd), Sabina Minardi (L'Espresso) e Antonio Monaco (Edizioni Sonda).