Pearson, la società di media britannica leader nell’istruzione, è da un paio d’anni coinvolta in un importante percorso di rimodellamento dei suoi ramificati interessi e ha contestualmente avviato un processo coeso e strutturato di rafforzamento e riposizionamento del suo brand. Forse proprio a voler suggellare gli esiti di questo periodo di forti cambiamenti, l’editore multinazionale ha ribadito la sua centralità nell’universo della formazione, e lo ha fatto anche ridefinendo la sua identità grafica. Se sei registrato entra con user e password, oppure registrati per consultare la classifica completa.
Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.
Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo