Giovedì 6 giugno
Biblioteche ieri, oggi e domani
Consiglio regionale della Puglia - Bari
Se ti dico biblioteca, cosa pensi? Un’indagine su come gli italiani percepiscono la biblioteca
Qual è l’immagine che gli italiani hanno della biblioteca? Quali «parole» e quali mondi associano a essa? Cos’è la biblioteca e a quali funzioni assolve questo servizio pubblico nell’immaginario e nel vissuto quotidiano?
L’Associazione Italiana Editori ha realizzato nel settembre 2018 un’indagine, condotta all’interno dell’«Osservatorio della lettura e dei consumi culturali» realizzato da Pepe Research, su un campione rappresentativo (per area geografica, età, genere, reddito e titolo di studio) dell’intera popolazione nazionale di età compresa tra i 14 e i 75 anni. All’intervistato è stato chiesto di indicare spontaneamente «tre» parole associate a «Biblioteca», in modo da far riuscire a catturare quali sono i mondo che la biblioteca è in grado di evocare, ma anche di comprendere quale sia il suo posizionamento nella percezione degli italiani (non per forza utenti), dove si colloca nell’immaginario sociale.
Non si tratta di un’indagine su come gli utenti che frequentano la biblioteca la percepiscono nella dimensione del servizio o dell’assortimento, bensì come i «cittadini» la posizionano oggi nel loro vissuto e nel loro pensiero.
Scarica l'allegato per consultare la presentazione di Giovanni Peresson (Aie).