In Italia esistono 4.600 editori attivi. Qualche anno sono di più, qualche anno sono di meno. Ma il 75% non pubblica più di 10 titoli all’anno e altri 800 non arrivano a 20. Chi sono? Sono sempre gli stessi? Quali sono stati i flussi in ingresso o in uscita dalle fasce di produzione? Chi sono e quanto pesano sul mercato? Come avviene il passaggio da uno scalino produttivo all’altro? In quanto tempo hanno costruito un catalogo sostenibile? Che settori presidiano? Che risultati economici hanno avuto?
L'incontro ha permesso di avere una radiografia della piccola editoria oggi così da capire meglio il sistema d’impresa che vive per cinque giorni a Più libri più liberi.
Hanno partecipato: Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE, scarica il file allegato per consultare le slide); Chiara Valerio (autrice, redattrice di Nuovi Argomenti)