Venerdì 9 marzo
ore 14-14.50
Tempo di Libri
fieramilanocity – Digital Cafè
Chi è il lettore che ascolta

Il settore degli audiolibri sta manifestando da alcuni anni segnali crescenti di dinamicità. L’incontro ha presentato alcuni dati sul suo profilo socio-demografico e ha messo in evidenza la rapidità dei cambiamenti nelle scelte di autori e generi, l’apertura a nuove forme di narrazione. 

Tra i cambiamenti nei modi di leggere – o meglio, di entrare nei mondi narrativi, della divulgazione, ecc. – quello degli audiolibri sembra occupare uno spazio sempre più importante nelle diete di consumo dei lettori italiani (e con maggiore frequenza in forma di file digitale, rispetto al supporto fisico). Nel 2017 l’11% degli intervistati nell’Osservatorio AIE sulla lettura e i consumi culturali realizzato assieme a Pepe Research (è in avvio l’edizione 2018) dichiarava di aver «letto» un audiolibro. E in quel 40% di rispondenti (14-75 anni, nel 2014 erano il 28%) che legge libri di carta e «digitale» ci sono sicuramente anche loro.

Hanno partecipato Marco Azzani (Audible Italia), Giovanni Peresson (Aie; scarica l'allegato per consultarne le slide), Sergio Polimene (Emons Italia).