Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A un mese dal Natale. Come si sta concludendo il 2018 per il mercato editoriale

Mercoledì 5 dicembre
ore 16.30-17.20
Più libri più liberi, Sala Aldus
A un mese dal Natale. Come si sta concludendo il 2018
In collaborazione con Nielsen


Veniamo da tre anni di (ri)crescita. Che contributo sta dando il 2018 al recupero dei circa 200 milioni di fatturato che ancora mancano per tornare ai livelli del 2011? Dopo tre anni di crescita del mercato e a otto settimane dal Natale il dato rilevato da Nielsene è che le vendite a valore (e a prezzo di copertina) fanno segnare un -0,9%. Ci troviamo all’interno di una contrazione più generale con, in particolare, un +0,1% della narrativa italiana e un calo sostanzioso di quella straniera: -7,4%.

Quale contributo hanno dato i piccoli editori al mercato e quale è stato l’impatto dei vari generi? La piccola editoria, in particolare, ha indici di crescita e di concentrazione diversi e specifiche peculiarità gestionali, finanziarie, distributive, di visibilità e di capacità contrattuale. In questo contesto, la piccola editoria fa registrare un andamento in controtendenza: a valore +2,2% e a copie con un +1,2%. 

Hanno partecipato Andrea Angiolini (Il Mulino), Enrico Iacometti (Armando Editore), Sabina Minardi (L’Espresso)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.