Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Librerie

Tolino, l'e-reader «sovversivo» a novembre in Italia con Ibs.it

di L. Biava notizia del 14 ottobre 2014

Arriva dalla Buchmesse di Francoforte una notizia decisamente interessante sul fronte dei device. Tolino, l’e-reader nato in Germania dalla collaborazione di quattro catene di librerie (Thalia, Hugendubel, Weltbild, Der Club Bertelsmann) e Deutsche Telekom, dovrebbe arrivare in Italia a novembre grazie ad una partnership con Ibs.it.
Si tratta di una notizia spiazzante su più fronti, anzitutto perché l’ingresso di un nuovo player potrebbe destabilizzare gli equilibri raggiunti tra i vari produttori e in particolare quello tra Kobo, legato alle librerie Mondadori e Feltrinelli, e Amazon, che ha recentemente raggiunto un accordo con Giunti per portare la famiglia dei device Kindle nelle 170 librerie del gruppo e far nascere un sito di e-commerce basato sulla tecnologia di Bezos.
La particolarità del Tolino oltre che nei requisiti tecnici (la nuova versione presentata a Francoforte è impermeabile e ad alta definizione con schermo 6 pollici E-Ink Carta) risiede, infatti, nella filosofia che fin dal lancio, nel marzo 2013, lo distingue dalla concorrenza (qui un'intervista a Klaus Renkl, responsabile sviluppo prodotto Tolino e-reader per Deutsche Telekom).
Il Tolino non nasce da un’azienda hi-tech ma direttamente dai librai tedeschi e dalla volontà di quest’ultimi di opporsi alla colonizzazione dei player internazionali attraverso la creazione di un intero ecosistema di vendita, distribuzione e lettura dei libri digitali aperto e interoperabile. Se le quattro catene coinvolte hanno garantito oltre 300.000 titoli direttamente scaricabili sul dispositivo grazie alle infrastrutture informatiche di Deutsche Telekom, quest’ultima ha messo a disposizione dell’utente lo spazio di archiviazione in cloud e 11mila hotspot diffusi sul territorio tedesco cui il Tolino può connettersi liberamente.
Appare quindi evidente il potenziale «sovversivo» del reader anche se per quanto riguarda il nostro Paese tutto dipende dalle scelte commerciali di Ibs.it che verranno rese note il 22 ottobre durante la conferenza stampa ufficiale a Milano.
Tra i punti da chiarire ci sarà anche il futuro del Leggo, il lettore di proprietà di Ibs.it che attualmente è in vendita sia sul sito dello store che nelle librerie fisiche.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.