Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Tap, l’app di Wattpad per le «chat-style story»

di Alessandra Rotondo notizia del 23 febbraio 2017

Wattpad, la popolare piattaforma di scrittura e lettura online della quale abbiamo più volte parlato sul Giornale della Libreria, ha deciso di esplorare un’altra delle più promettenti tendenze dell’editoria digitale: quella delle short-short story, contenuti molto brevi pensati per le esigenze di un pubblico in mobilità, alle prese con finestre di fruizione minime e capaci di strizzare l’occhio anche al meno forte tra i lettori.

Mentre qualche settimana fa raccontavamo di come Google si stesse avvicinando al mercato indiano dei contenuti «snack-sized», oggi assistiamo alla strategia di Wattpad, che prevedibilmente guarda al suo pubblico di riferimento – quello dei nativi digitali – e alle sue peculiarità. La community di storytelling online ha infatti lanciato un’app dedicata alla narrazione «chat-style»: la storia scorre sullo schermo come un incalzante scambio di messaggi su WhatsApp, facilitando l’immedesimazione e tenendo salda l’attenzione del lettore.

A ogni tap sul device l’utente scoprirà un nuovo passaggio del dialogo, immergendosi sempre più nella storia. Per il momento i racconti disponibili attingono a un repertorio di horror, romance, drama e altre diramazioni della letteratura «di genere». In linea con Wattpad, Tap manterrà una componete collaborativa, permettendo agli stessi lettori di scrivere nuove «chat-style story»: e anche se al momento questa funzionalità è disponibile solo per alcuni utenti, l’azienda promette che entro le prossime settimane verrà estesa a tutti. Oltre a essere lette sull’app, le storie si potranno condividere – e fruire – sui social media.

Per il momento l’applicazione si può provare richiedendo un invito su taptaptap.co, quando verrà ufficialmente rilasciata, sarà scaricabile da App Store e Google Play. Dopo aver letto gratuitamente qualche storia per sperimentare il formato, l’utente potrà decidere se aderire a una delle tre formule di abbonamento previste da Tap: 2,99 dollari per una settimana, 7,99 per un mese e 39,99 per un anno. Segno che anche per Wattpad è tempo di abbandonare la politica del free content che l’aveva caratterizzata fino a ora.

Le storie che imitano l’aspetto di una sessione di dialogo su una piattaforma di messaggistica istantanea non sono una novità introdotta da Tap. Qualche mese fa Amazon lanciava Rapids, un servizio analogo destinato ai bambini dal costo mensile di 3 dollari. E, tornando all’anno scorso, un’app per iOS faceva più o meno lo stesso con un modello di sostenibilità freemium:  Hooked, infatti, proponeva all’utente una storia gratuita al giorno e accesso illimitato al catalogo per 3 dollari al mese o 40 l’anno.

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.