Findaway, il maggiore distributore di audiobook al mondo, ha recentemente rilasciato una nuova app per iOS. Si chiama DuoBook e la sua peculiarità è coniugare l’esperienza di lettura digitale con quella audio. In un’unica applicazione, DuoBook permette di gestire un riproduttore di audiolibri e un software per l’e-reading, consentendo di passare con grande fluidità da una modalità all’altra e senza interrompere un’armonica fruizione della narrazione. Quando, dall’ascolto, si sceglierà la modalità lettura, DuoBook condurrà automaticamente l’utente al punto corretto del testo, e viceversa.
Will Dages, a capo della squadra che ha seguito lo sviluppo dell’applicazione, ha raccontato su Goodereader che «ogni libro, su DuoBook, sarà sempre in entrambi i formati, che non potranno essere acquistati in maniera alternativa ma solo come pacchetto». L’app per il momento può essere utilizzata da iPhone e iPad e, attraverso la sincronizzazione iCloud, il lettore potrà usare un device diverso per ciascuna modalità di fruizione: per esempio potrà decidere di ascoltare l’audiobook da iPhone, magari in mobilità, e di dedicarsi a una più rilassata lettura digitale su iPad la sera, da casa. L’applicazione per Android arriverà, invece, tra qualche mese.
Oltre a essere un mastodontico distributore, Findaway – attraverso Audioengine – vende soluzioni software per gli audiobook alle aziende, eppure per sviluppare la sua DuoBook non è partita dalla white label che propone, da personalizzare, ai suoi clienti, perché «è sì un ottimo punto di partenza per sviluppare un riproduttore audio, ma non è orientata alla funzione “ibrida” che vogliamo garantire con la nuova app», ha commentato Dages. Che contestualmente assicura che la biblioteca di audio/e-book che potrà essere fruita attraverso DuoBook – attualmente non più di una manciata di titoli – diventerà di centinaia nel corso del 2017.
Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.
Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo