
Il
digitale sta cambiando il
mondo
editoriale.
Ma
quel
che
non
cambierà
mai,
anzi
diventerà
ancor
più
indispensabile,
è
il
filtro
di
un
editor
che
sappia
prima
riconoscere
l’autore
e
poi
aiutarlo
a
lavorare
sul
proprio
testo.
Così,
dopo
venticinque
anni
da
editor
per
alcune
delle
maggiori
case
editrici
italiane,
Manuela La Ferla inaugura a Firenze la
Casa dell'Autore, un luogo dedicato agli
autori
che
desiderano
un
accompagnamento
editoriale
e
una
sponda
amica
cui
affidarsi
e
di
cui
fidarsi
(per
narrativa
e
saggistica
contemporanea) e
agli
editori
che
necessitano
di
un
affiancamento
professionale
nel
rapporto
con
i
loro
autori,
per
curatela
esterna
o
nuove
acquisizioni.
«L’editing,
arte
rara
e
difficile,
fiorisce
ovunque,
quasi
fosse
una
pratica
di
cui
poter
abusare
con
leggerezza - spiega l'editor -.
Di
contro
molti
testi
vengono
ormai
pubblicati
senza
alcuna
mediazione
editoriale.
Per
questo
ho
immaginato
di
poter
lavorare
fuori
dai
ritmi
accelerati
di
produzione,
in
uno
spazio
dove
storie
da
raccontare
e
idee
da
sviluppare
possano
circolare
liberamente
in
un
clima
piacevole
e
accogliente».
Maggiori informazioni sul progetto si possono trovare sul sito della
Casa dell'Autore.