In occasione di Tempo di libri, la redazione del Giornale della libreria si occupa della realizzazione del Giornale della libreria Daily, uno strumento informativo per aiutare il pubblico a padroneggiare le geometrie e la programmazione della fiera, disegnando consapevolmente il proprio percorso tra le tante attività proposte, gli ospiti, gli incontri, le aree tematiche e contenutistiche della manifestazione.
Il Gdl Daily suggerisce qualche percorso tra gli stand, le sale e gli spazi dei padiglioni della fiera, ma soprattutto elenca – nelle pagine centrali – tutti gli eventi della giornata in un formato snello, cronologico, delineato per grandi aree d’interesse dall’utilizzo di un codice colore d’immediata comprensione, e facilmente consultabile in «mobilità».
A caratterizzare la pubblicazione è in particolare la sua capacità di tenere dietro al cambiamento «dell’ultimo minuto». Mentre, come è giusto che sia, il programma generale di Tempo di libri veniva dato in stampa ben prima dell’inizio della manifestazione, ogni numero del Giornale della libreria Daily è stato chiuso il giorno precedente a quello della sua diffusione.
Novità dell'edizione 2018 è stata la collaborazione tra il Giornale della libreria e Fuori riga, un osservatorio critico su Tempo di libri – a cura di Stratagemmi _ Prospettive teatrali e Università degli studi di Milano – ospitato tra le pagine del Daily, che ne ha arricchito i contenuti con lo sguardo degli studenti della Statale e della Scuola di giornalismo Walter Tobagi sulla fiera, i suoi ospiti, la sua declinazione tematica e i suoi appuntamenti.
ECCO I 5 NUMERI USCITI PER TEMPO DI LIBRI 2018:
Scarica QUI l'allegato per consultare i 5 Gdl Daily dell'edizione 2017 della fiera