Tempo di libri è una manifestazione organizzata da La Fabbrica del libro, joint venture costituita da Fiera Milano spa e da Ediser srl, società di servizi dell’Associazione italiana editori.
La seconda edizione si svolgerà a Milano dall’8 al 12 marzo presso il quartiere espositivo di fieramilanocity e occuperà i padiglioni 3 e 4.
Di seguito puoi trovare tutte le informazioni utili per partecipare alla fiera internazionale dell'editoria, come pubblico o come espositore.
DATE E ORARI
Da giovedì 8 a lunedì 12 marzo 2018
Giovedì 8 marzo: 10 – 20.30
Venerdì 9 marzo: 10 – 22
Sabato 10 marzo: 10 – 22
Domenica 11 marzo: 10 – 20.30
Lunedì 12 marzo: 10 – 18.00
PARTECIPARE COME ESPOSITORE
Partecipare come espositori è semplice: dalla pagina dedicata è possibile scaricare tutta la modulistica, i regolamenti e le informazioni utili per pianificare e organizzare al meglio la vostra presenza dall’8 al 12 marzo a fieramilanocity.
Tempo di libri ha pensato di agevolare gli espositori anche nella ricerca degli hotel, in partnership con Micodmc. Trovate tutte le informazioni qui.
COME ARRIVARE
In auto
Se si entra in città dalle tangenziali si consiglia di lasciare l’auto ai parcheggi di interscambio Cascina Gobba (linea verde), Famagosta (linea verde), Bisceglie (linea rossa), Lampugnano (linea rossa), San Donato (linea gialla), e Molino Dorino (linea rossa), e quindi di utilizzare la metropolitana per raggiungere fieramilanocity, M5 fermata Portello o M1 fermata Lotto.
In metropolitana
M5 (lilla), fermata Portello.
M1 (rossa), fermata Lotto o Amendola.
Con i mezzi di superficie
Autobus n. 48, fermata Via Colleoni/Portello M5
Autobus n. 68, fermata Via Albani/Via Vigliani
Autobus n. 78, fermata Via Colleoni/Portello M5
Filovia n. 90/91 circolare destra – fermata Serra/Scarampo
In treno
Dalle stazioni di Milano Centrale e Milano Lambrate: M2 in direzione Abbiategrasso-Assago; alla fermata di Cadorna, cambiare per M1 direzione Rho Fieramilano, fermata Lotto, e interscambio Dalla stazione Milano Porta Garibaldi: M5 direzione San Siro Stadio, fermata Portello.
Dalla stazione Milano Cadorna: M1 direzione Rho Fieramilano, fermata Lotto e interscambio con M5 direzione Bignami, fermata Portello.
In treno (Passante Ferroviario)
Linee S: Le linee S3 Saronno-Bovisa-Milano Cadorna e S4 Camnago-Milano Cadorna fermano alla stazione Milano Domodossola e interscambio con M5 direzione San Siro Stadio, fermata Portello. Le altre linee suburbane, comprese quelle del Passante Ferroviario, fermano alla stazione Milano Porta Garibaldi.con M5 direzione Bignami, fermata Portello.
In aereo
Da aeroporto di LINATE
Autobus n° 73, capolinea San Babila. Metropolitana linea 1 rossa direzione Rho Fieramilano, fermata Lotto e interscambio con linea 5 lilla direzione Bignami, fermata Portello.
Da aeroporto di MALPENSA (Terminal 1)
Treno Malpensa Express per stazione Milano Centrale – fermata Milano Porta Garibaldi, poi metropolitana linea 5 lilla direzione San Siro Stadio, fermata Portello.
Treno Malpensa Express per stazione Milano Cadorna; poi metropolitana linea 1 rossa direzione Rho Fieramilano, fermata Lotto e interscambio con linea 5 lilla direzione Bignami, fermata Portello. Per info: www.malpensaexpress.it e www.trenord.it
Bus Malpensa Shuttle Soc. Airpullman e Bus Malpensa Express Soc. Autostradale
Per info: www.malpensashuttle.it e www.autostradale.it
Da aeroporto ORIO AL SERIO
Orio Shuttle collega l’aeroporto di Orio al serio con la Stazione ferroviaria Milano Centrale. Da qui linea metropolitana 2 verde direzione Abbiategrasso-Assago fino a fermata Garibaldi, poi linea 5 lilla direzione San Siro Stadio, fermata Portello. Per info: www.orioshuttle.com
BIGLIETTERIA ONLINE
Intero 10 €
Abbonamento 3 giorni 18 €
Abbonamento 5 giorni 25 €
Ridotto gruppi 9 €
5-25 persone
Ridotto 1 adulto + 1 bambino 12 €
1 adulto + 1 minore da 4 a 14 anni
Family pack 20 €
2 adulti + 1 minore da 4 a 14 anni oppure 2 adulti + 2 minori da 4 a 14 anni
Ridotto professionali 5 €
Previa preregistrazione online (clicca qui)
BIGLIETTERIA IN FIERA
Intero 10 €
Abbonamento 3 giorni 18 €
Abbonamento 5 giorni 25 €
Ridotto 8 €
Pubblico da 65 anni in poi (con documento d’identità). Altre categorie sono in via di definizione
Ridotto ragazzi 5 €
Ragazzi tra 15 e 19 anni
Ridotto junior 2,5 €
Ragazzi tra 4 e 14 anni
Ridotto scuole primarie e secondarie di primo grado 2,5 €
Ridotto scuole secondarie di secondo grado 5 €
Ridotto studenti universitari 5 €
Universitari di qualsiasi facoltà (con tesserino universitario)
Ridotto operatori 5 €
Insegnanti, bibliotecari, librai, traduttori, docenti universitari, consulenti editoriali, distributori, grafici, illustratori, tipografi, agenti, rappresentanti (è necessario preregistrarsi online o presentare alle casse tessera di riconoscimento, biglietto da visita o autocertificazione)
Gratuito per i bambini fino a 3 anni d’età; per gli insegnanti in visita con le classi; per disabili che presentino alle casse il tesserino riportante la dicitura «con accompagnatore» (accompagnatore gratuito)
Family pack 20 €
2 adulti + 1 o più minori da 4 a 14 anni
Ridotto serale 5 €
Dalle 17
Accredito Stampa, Media e Blogger: hanno diritto all’accredito i giornalisti, gli operatori media e i blogger, mediante preregistrazione (clicca qui). Nei giorni della manifestazione sarà possibile accreditarsi direttamente presso lo sportello Stampa e Media Service. Per potersi accreditare durante la Fiera sarà necessario presentare i seguenti documenti: tessera dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti; per i collaboratori senza tessera, la richiesta di accredito su carta intestata della testata a firma del direttore.
LA PLANIMETRIA DELLA MANIFESTAZIONE
[Clicca sull'immagine per ingrandirla]